This page created with Cool Page.  Click to get your own FREE copy of Cool Page!
Reserch words
ARS - GRAZIANI
PITTURA

Teso a ricomporre i frammenti del proprio io, il giovane pittore fiorentino Paolo Graziani, contempla il tempo immobile della sua interiorità.
Da questo osservatorio un pò egocentrico e distaccato sfoggia una strategia di incursioni e slittamenti iconografici in cui l'occhio interno padroneggia la propria deriva spaziando dalla storia al mito, all'archeologia all'oggi tra suggestioni illustrative di sapore ottocentesco e seduzioni «neomanieristiche».
Angeli, nudi assorti, colonnati, sculture, plenilunii si presenteno nella bella, nitida, essenziale rassegna di oli ed incisioni, [.....] in cui le abilità del disegnatore si
accompagnano a quelle di pittore.
Paolo Graziani dopo aver imparato a riconoscere il valore della decorazione e della figura ( ha frequentato
la scuola libera delnNudo all'Accademia d'Arte di Firenze), si è formato uno «sguardo» retrospettivo, selettivo, elettivo; ma, soprattutto «interno». Non è lo sguardo notturno ed ironico dei surrealisti ( la luce non scandaglia, attraverso il sogno, l'inconscio, ma piuttosto quello che proietta
una energia critica e filologica; è lo strumento per le trasfigurazioni dell'iconografia,  l'unico organo attraverso il quale il passato può essere rivissuto e resuscitato. E da questo esercizio il pittore non cessa di trarre e registrare il puntuale segno delle sue narrazioni e delle sue citazioni.
                                                                               E.M.
"L'incontro" olio su tela, cm. 100x130
home