This page created with Cool Page.  Click to get your own FREE copy of Cool Page!
                
Mostre Personali

1976)  -  Espone per la prima volta pittura e grafica nel "Museo delle Porcellane di Doccia"
               a Sesto Fiorentino (FI).

1978)  Personale di grafica al C.R. SpazioUno a Firenze.

1980)  Espone, alla "Galleria dei Tribunali" a Bologna, opere di grafica.

1981)  Espone opere di grafica  alla Galleria "La Soffitta", Sesto F.no (FI).

1982)  -  Personale di grafica presso lo "Studio 33" (galleria Inquadrature), (Fi).

1984)  -  Partecipa con una personale di pittura e grafica ad "Arte Sieve Expo", Pontassieve (FI).

1985)  -  Personale di pittura e grafica alla galleria "Il Poliedro", Cremona.

1987)  -  Personale di pittura e grafica allo "Studio d'Arte da Pacino", Certaldo (FI).

1987)  -  Espone pittura e grafica al circolo privato "Pegaso", Firenze.

1987)  -  Espone pittura e grafica nella Sala Consiliare del Comune di Piandiscò(FI);
               "A
rte Artisti Artifici" .

1988)  -  Nell'ambito dell'estate vallombrosana, espone opere di pittura e di grafica nei locali
               dell'abbazia di Vallombrosa
, all'insegna "Ambiente luogo dell'uomo".

1989)  -  Personale di pittura e grafica nei locali dell'associazione Culturale "Anziché", Firenze.

1990)  -  Personale di pittura e grafica con il titolo - Gradiva Fantasia pompeiana - alla galleria
               "La Spirale" di Prato.

1992)  -  Personale di pittura e grafica presso la galleria "La Spirale" di Prato; nell'occasione è
              
stato presentato il libro sulle tecniche di incisione dello stesso Graziani: "Incisione in
               cavo, tecniche di resa tonale su ferro e acciaio".


1995)  Personale di pittura e grafica alla galleria "La Spirale" di Prato.
                In contemporanea della personale presso la Galleria "La Spirale", espone alla Villa
                Rucellai di Prato "Studi per un affresco" ossia il materiale di studio per la realizza-
                zione dell'affresco "Momenti della vita di S.Andrea", nella chiesa Parrocchiale di
                Soiana, Pisa.

2000)  -  Espone nella "Sala del Fondatore" al Museo delle porcellane di Doccia a Sesto
               Fiorentino (FI), con il patrocinio della Proloco e dell'Istituzione del comune di Sesto
               Fiorentino, studi per tre opere in affresco e un fregio policromo:
               Il Verbo si fa "immagine".


2002) 
- Personale di pittura e incisione galleria "La Soffitta" Sesto F.no (FI)
               sul tema " l'uomo, il mito, la realtà".


               INOLTRE:

1989)
    Ha eseguito su incarico della parrocchia di La Scala (S. Miniato) Pisa, nella Capppella
              del Salvatore, un dipinto ad affresco raffigurante "La Cena in mmaus"; nell'occasione
              espose i disegni e i bozzetti preparatori.

1991)    Pubblica un libro sulle tecniche di incisione, illustrato con proprie incisioni, " L'incisione
              in cavo, tecniche di resa tonale su ferro e acciaio" ; distribuito dalla OPUS LIBRI (FI).

1993)   
Inizia, su incarico della parrocchia di Soiana(PI), il ciclo pittorico ad affresco nell'abside
              della stessa chiesa, dedicato alla vita di S.Andrea: "S. Andrea: momenti della sua vita".
              L'opera è terminata nel luglio del 1994.
 

1996)  
Inizia la realizzazione di un fregio in gesso policromo per la chiesa Parrocchiale di
             S. Rocco in Larciano (PT). L'opera è completata nell'agosto 1997.


1999)  
Realizza nel catino absidale della chiesa di S. Rocco in Larciano, l'affresco del
            
"Redentore" ; l'opera è completata nel luglio del 1999.

2003)   
Realizza nella Cappella del S.S. all'interno della chiesa parrocchiale di Larciano un   
             
affresco "Ultima Cena".

2005)  
Realizza su incarico della Parrocchia M. Immacolata di Sesto Fiorentino, una  
              "Crocifissione" in affresco all'interno del Tabernacolo di via di Colonnata, via Cafiero.
             

              
2005)   Realizza su incarico della parrocchia di San Rocco in Larciano una "VIA CRUCIS" affrresco.